Lambrusco Grasparossa di Castelvetro DOC Secco
Una delle versioni più strutturate e complesse della famiglia dei lambruschi. Le note di mandorla lo esaltano mentre il colore brillante lo impreziosisce.
DOC
Secco
75 cl
Gradazione alcolica:
11% vol.
Le Uve:
Lambrusco Grasparossa
Provenienza:
Zone collinari e pedecollinari nei dintorni di Castelvetro.
Il vino:
Spuma vivace e persistente, colore particolarmente brillante, rosso rubino con orli violacei; intenso, fruttato di amarena, more e nota di mandorla; sapore fresco, vivace, armonico, gradevole e di pieno corpo.
Abbinamenti gastronomici:
Si abbina in particolare con antipasti di salumi vari, primi piatti con sughi di carne, carni bianche e rosse, insaccati della tradizione emiliana e formaggi a media maturazione.
Temperatura di servizio:
12-14 °C

Lambrusco Grasparossa
Il suo epicentro è nel comune di Castelvetro ma si è diffuso nei comuni limitrofi del modenese.
Di grappolo rado e graspo rosso, con foglie di dimensioni medie dal colore verde intenso, dà origine ad un vino dal colore rosso rubino vivace con orli violacei.
Tannico, con un corpo notevole.
