Lambrusco Salamino DOC Secco Premium
Per i consumatori il Lambrusco Salamino di Santa Croce rappresenta l’ideale connubio tra profumo, morbidezza e facilità di beva nell’articolato mondo dei lambruschi. Ideale come aperitivo e a tutto pasto, il vino è caratterizzato da sentori di lampone mora e ciliegia.
DOC
Secco
75 cl
Gradazione alcolica:
11% vol.
Le Uve:
Lambrusco Salamino
Provenienza:
Carpi in provincia di Modena e la zona pianeggiante a nord della stessa provincia.
Il vino:
Particolarmente interessante il tipico odore fruttato conferito dal vitigno caratterizzato da sentori di lampone mora e ciliegia, spuma vivace e persistente, colore rosso rubino carico con riflessi violacei, in bocca emerge la morbidezza del vino dotato di un corpo ben equilibrato.
Abbinamenti gastronomici:
Il Lambrusco Salamino di Santa Croce è ideale come aperitivo e da tutto pasto. Si abbina in particolare con zuppe, minestre, salumi, carni alla griglia e formaggi.
Temperatura di servizio:
12-14 °C

Lambrusco Salamino
È prodotto principalmente nei territori a nord della provincia di Modena, a partire dall’area di Santa Croce nei comuni di Carpi e deve il suo nome alla forma cilindrica o cilindrico-conica del grappolo.
Ha foglia di colore verde intenso, con seni ben accentuati.
Il colore del vino è rosso vivace, con un buon equilibrio sia in termini di acidità che di struttura, armonico nel gusto e nel profumo floreale e fruttato.
