Pignoletto Emilia-Romagna D.O.C.
La versione spumante del pignoletto è relativamente recente ed ha contribuito ad arricchirne l’offerta in chiave moderna.
Pignoletto Emilia-Romagna DOC
Brut
75 cl
Gradazione alcolica:
11,5% vol.
Le Uve:
Pignoletto
Provenienza:
L’area di diffusione principale è quella della viticoltura bolognese e modenese.
Il vino:
Ottenuto da uve Pignoletto delle aree comprese tra la provincia di Modena e Bologna. Di colore giallo paglierino tenue e dal bouquet piacevolmente intenso, elegante e floreale.
Abbinamenti gastronomici:
Il gusto fresco e fruttato lo rende ideale come aperitivo e in accompagnamento ad antipasti, primi piatti e formaggi freschi.
Temperatura di servizio:
8-10 °C

Grechetto Gentile
Da dieci anni impiantata nelle zone della pianura modenese e bolognese attorno al fiume Reno, la produzione si allarga oggi alle aree vitate dell’intera provincia di Modena, da cui la nuova denominazione di Pignoletto DOC Modena.
Il grappolo è medio, compatto o mediamente spargolo, quasi cilindrico.
Il colore del vino è bianco paglierino con riflessi verdognoli.
Il profumo è piuttosto ampio, vi si riconoscono la melagrana, la nocciola e la mandorla.
Il sapore è secco e suadente
